Chi Siamo
I centri sportivi vicino alla Rete Gesuiti Educazione o che abbiamo comunque un collegamento con la compagnia di Gesù sono diversi in Italia e accolgono un numero di atleti iscritti veramente importante che può essere stimato complessivamente intorno alle sette mila unità. La tipologia più tipica è quella di strutture e organizzazioni nate all’interno della realtà scolastica, centri sportivi e associazioni sportive che devono agire in continuità educativa con le scuole e primariamente come un servizio ai giovani studenti delle scuole che chiedono di praticare attività sportiva extra-scolastica, ma aperte anche al mondo esterno e per questo ancora più significative come strumento di divulgazione della pedagogia ignaziana applicata alla educazione in ogni sua forma.
L’Associazione Sportiva Dilettantistica e Culturale Polisportiva Gonzaga, trasmette, attraverso le sue attività, i valori del Progetto Educativo Ignaziano. L’Associazione opera presso il Gonzaga Campus dove riunisce circa mille soci provenienti sia dai percorsi scolastici del Gonzaga che da altre realtà cittadine. All’interno del Campus sono presenti campi di calcio a 8 e a cinque in erba sintetica, i campi di basket, di tennis, di pallavolo, più le varie palestre.
Consiglio Direttivo
Staff
Maestra Nazionale FIT. Ha operato prima nelle vesti di giocatrice, conseguendo ottimi risultati agonistici a livello nazionale conquistando nel tempo otto titoli italiani. All’apice della sua carriera ha anche raggiunto un onorevole piazzamento nella graduatoria internazionale. Ancora oggi, grazie al suo palmares, è considerata una delle migliori giocatrici della storia del tennis siciliano.
Come maestra all’inizio del suo percorso d’insegnamento conta un’importante esperienza di lavoro con la Scuola Internazionale Americana di Nick Bollettieri, ancora oggi uno degli allenatori più quotati nel mondo del tennis ma soprattutto si avvale di un’importante collaborazione che dura dal 2010 con uno dei migliori allenatori italiani: il coach internazionale, nonché tecnico nazionale, Giampaolo Coppo, consulente per la Federazione Italiana Tennis nei corsi di formazione. Numerosi i ragazzi siciliani che formandosi nella scuola della maestra hanno raggiunto ottimi livelli nelle classifiche italiane. Ha ricoperto il ruolo di responsabile in diverse scuole tennis di Palermo. Dal 2020 ha avviato un progetto unico nella sua forma, una sinergia tra tre scuole di avviamento al tennis unite da un unico denominatore, la metodologia di insegnamento.
Maestra Nazionale FIT. Ha operato prima nelle vesti di giocatrice, conseguendo ottimi risultati agonistici a livello nazionale conquistando nel tempo otto titoli italiani. All’apice della sua carriera ha anche raggiunto un onorevole piazzamento nella graduatoria internazionale. Ancora oggi, grazie al suo palmares, è considerata una delle migliori giocatrici della storia del tennis siciliano.
Come maestra all’inizio del suo percorso d’insegnamento conta un’importante esperienza di lavoro con la Scuola Internazionale Americana di Nick Bollettieri, ancora oggi uno degli allenatori più quotati nel mondo del tennis ma soprattutto si avvale di un’importante collaborazione che dura dal 2010 con uno dei migliori allenatori italiani: il coach internazionale, nonché tecnico nazionale, Giampaolo Coppo, consulente per la Federazione Italiana Tennis nei corsi di formazione. Numerosi i ragazzi siciliani che formandosi nella scuola della maestra hanno raggiunto ottimi livelli nelle classifiche italiane. Ha ricoperto il ruolo di responsabile in diverse scuole tennis di Palermo. Dal 2020 ha avviato un progetto unico nella sua forma, una sinergia tra tre scuole di avviamento al tennis unite da un unico denominatore, la metodologia di insegnamento.
Agronomo, direttore dell’Antenna Europe Direct di Palermo. Responsabile marketing e ricerca sponsor, coordinatrice di progetti in ambito sociale rivolti al mondo della scuola e in collaborazione con associazioni di volontariato rivolti a giovani svantaggiati e giovani minori migranti per avvicinarli allo sport. Ex giocatrice di serie A1, capitana del Verga per oltre 15 anni, allenatrice del settore giovanile, responsabile dell’attività giovanile e presidente dell’Asd G. Verga, società che ha militato in serie A1. In possesso della tessera FIP Allenatori, ha portato molteplici squadre giovanili alle finali Nazionali e Interregionali, diverse volte Campionesse regionali con le categorie giovanili Under 13/15/17/20, assistente in A2 femminile e capo allenatore in serie B femminile. Da circa 4 anni responsabile coordinatrice e allenatrice del settore giovanile per la pallacanestro della Polisportiva Gonzaga.
Allenatori
Mister di Calcio
Laureato in Scienze della Comunicazione, attuale studente della facoltà di Scienze delle attività motorie e sportive. Abilitato come “Allenatore Giovani Calciatori – LICENZA C”, conseguito nell’anno 2020. Dopo una breve esperienza alla Stella D’Oriente (stagione 19-20) come collaboratore tecnico della prima squadra, con particolare attenzione rivolta alla preparazione dei portieri, attualmente affianca il mister Giuseppe De Domenico per la categoria Giovanissimi Regionali.
Ha conseguito il patentino di “Allenatore di giovani calciatori” (ora UEFA C). Ha maturato grande esperienza come tecnico, nel settore giovanile (dai Pulcini alla Juniores) presso diverse ASD della provincia di Palermo, vincendo, tra gli altri, un Titolo provinciale Categoria Esordienti ed un Titolo Regionale Allievi (1990/91). È, inoltre, allenatore di Futsal, sia maschile che femminile, responsabile tecnico (vista la provenienza ISEF) e Preparatore Atletico, dalla serie D (provinciale) alla serie A (Nazionale). Nel 2021 è stato nominato, per la stagione 2021/2022, Delegato Provinciale per il Calcio Femminile, presso la Delegazione Provinciale di Palermo. Attualmente responsabile tecnico di un “gruppo 2008” presso la Polisportiva Gonzaga.
Docente di Scienze delle attività Motorie e Sportive dal 1984. Istruttore federale di atletica leggera. Preparatore atletico presso il centro sportivo Rigamonti di Brescia dal 1987 al 1990. Educatore presso l’istituto Don Orione Villaggio del fanciullo dal 1981 al 1990. Chinesiterapista presso il Centro Lionese dal 1995 al 1998. Istruttore fitness presso le palestre: Ginnic club, Fides, Candia dal 1990. Preparatore atletico della scuola tennis presso la polisportiva Gonzaga dal 1995 al 2002. Istruttore scuola calcio Gonzaga dal 2002.
Nell’anno 2012 ha conseguito il corso CONI- F.I.G.C. di “Istruttori di Scuola Calcio”; ha conseguito l’abilitazione all’intervento di primo soccorso e all’utilizzo del defibrillatore. Ha ricoperto la mansione di assistente allenatore UEFA B per il settore giovanile della scuola calcio, di direttore sportivo e, dal 2012, di istruttore di scuola calcio, anche di una società che milita in categoria C1. Dal 2018 allena presso la Polisportiva Gonzaga.
Laureato presso l’ex I.S.E.F. e docente di scienze motorie dal 1977. Ha maturato, dal 1975 ad oggi, una lunga esperienza lavorativa con i bambini presso molteplici palestre di Palermo. Istruttore di calcio dal 1990 al 2000 presso l’istituto Rousseau. Dal 2001 al 2003 ha ricoperto l’incarico di responsabile del Settore Giovanile e Scolastico della FIGC. Infine, storico istruttore di calcio dal 2003 al 2021/22 presso la Polisportiva Gonzaga.
Ha conseguito la laurea triennale in Scienze delle attività motorie e sportive e successivamente la laurea magistrale in Management dello sport e delle attività motorie, a pieni voti. È, inoltre, in possesso della qualifica di “Allenatore abilitato UEFA C Grassroots”, presso la F.I.G.C. Dal 2017 è istruttore di calcio, delle categorie 2009/10-2013 presso la Polisportiva Gonzaga. Dal 2020 collabora con il Settore giovanile scolastico della F. I. G. C. nel progetto “Giococalciando”. Dal 2021 è docente di Scienze Motorie alla scuola primaria e alla scuola secondaria di I grado, presso l’istituto Gonzaga Campus.
Allenatori di Basket
Agronomo, direttore dell’Antenna Europe Direct di Palermo. Responsabile marketing e ricerca sponsor, coordinatrice di progetti in ambito sociale rivolti al mondo della scuola e in collaborazione con associazioni di volontariato rivolti a giovani svantaggiati e giovani minori migranti per avvicinarli allo sport. Ex giocatrice di serie A1, capitana del Verga per oltre 15 anni, allenatrice del settore giovanile, responsabile dell’attività giovanile e presidente dell’Asd G. Verga, società che ha militato in serie A1. In possesso della tessera FIP Allenatori, ha portato molteplici squadre giovanili alle finali Nazionali e Interregionali, diverse volte Campionesse regionali con le categorie giovanili Under 13/15/17/20, assistente in A2 femminile e capo allenatore in serie B femminile. Da circa 4 anni responsabile coordinatrice e allenatrice del settore giovanile per la pallacanestro della Polisportiva Gonzaga.
Laureato in scienze motorie. Allenatore di base dal 2017. Istruttore regionale minibasket dal 2014. Istruttore certificato CONI Sport e Salute. Allenatore giovanile U14 – U16. Cresciuto come allenatore minibasket all’istituto Gonzaga collaborando con il professore V. Savasta. In seguito tesserato dalla società sportiva G. Verga come responsabile/allenatore minibasket. Secondo assistente in prima squadra Andros basket e Sicily Bay car serie A2 e A1 femminile nelle stagioni 2017/18 e 2018/19.
Allenatori di tennis
Maestra Nazionale FIT. Ha operato prima nelle vesti di giocatrice, conseguendo ottimi risultati agonistici a livello nazionale conquistando nel tempo otto titoli italiani. All’apice della sua carriera ha anche raggiunto un onorevole piazzamento nella graduatoria internazionale. Ancora oggi, grazie al suo palmares, è considerata una delle migliori giocatrici della storia del tennis siciliano.
Come maestra all’inizio del suo percorso d’insegnamento conta un’importante esperienza di lavoro con la Scuola Internazionale Americana di Nick Bollettieri, ancora oggi uno degli allenatori più quotati nel mondo del tennis ma soprattutto si avvale di un’importante collaborazione che dura dal 2010 con uno dei migliori allenatori italiani: il coach internazionale, nonché tecnico nazionale, Giampaolo Coppo, consulente per la Federazione Italiana Tennis nei corsi di formazione. Numerosi i ragazzi siciliani che formandosi nella scuola della maestra hanno raggiunto ottimi livelli nelle classifiche italiane. Ha ricoperto il ruolo di responsabile in diverse scuole tennis di Palermo. Dal 2020 ha avviato un progetto unico nella sua forma, una sinergia tra tre scuole di avviamento al tennis unite da un unico denominatore, la metodologia di insegnamento.
Allenatori di Pallavolo
Contattaci
Via Piersanti Mattarella, 38/42- 90141, Palermo
Cellulare: 3911797056
Telefono: 0916252036
E-mail: segreteria@gonzagapolisportiva.it